AS GALASSIA

Giovani napoletani spiccano il volo a Vitulazio: successo per la prima edizione della “Fly Week: volo e legalità”

NAPOLI – Si è conclusa in grande stile, presso l’Aviosuperficie La Selva di Vitulazio (CE), la prima edizione di “Fly Week: volo e legalità – laboratorio culturale”, un progetto che ha saputo coniugare l’adrenalina del volo con valori fondamentali come il rispetto delle regole, il coraggio e la legalità.

Nato da un’idea di Paolino Guida, presidente del Gruppo Volo Nunziatella, e sostenuto dall’ex presidente della Municipalità 7 del Comune di Napoli, il progetto ha coinvolto studenti del quarto anno provenienti da tre prestigiosi istituti napoletani: l’Istituto Alberghiero “A. Esposito Ferraioli”, l’Istituto Tecnico Industriale “Galileo Ferraris” e il Liceo Scientifico Statale “Renato Caccioppoli”, guidati rispettivamente dai dirigenti scolastici Rita Pagano, Daniela Conte e Roberta Tagliaferro.

Un ruolo cruciale in questa iniziativa è stato svolto dalla Scuola di volo Galassia, un’istituzione che, con la sua missione statutaria, promuove attivamente la diffusione della cultura aeronautica tra i giovani. Questo impegno ha garantito che l’esperienza non fosse solo un incontro con l’aviation, ma anche una formazione completa che affonda le radici nei valori della legalità e della responsabilità.

Il percorso formativo ha preso forma attraverso incontri teorici nelle scuole, dove gli studenti hanno esplorato l’universo del volo sotto vari aspetti: dalle normative che regolano il volo fino alle tecniche di sicurezza per pilotare. Ma la vera sfida è arrivata nei cieli, con l’opportunità di affrontare un’esperienza pratica di volo, sotto la guida di esperti istruttori. Un laboratorio “ad alta quota” che ha insegnato quanto sia essenziale rispettare le regole per “restare in alto” e non cadere, metaforicamente e letteralmente.

La giornata finale ha visto i ragazzi ricevere un Attestato di esperienza di volo, un riconoscimento che ha premiato il coraggio, la disciplina e l’impegno dimostrato durante l’intero percorso. L’entusiasmo di studenti e genitori, che hanno partecipato con grande passione, ha reso l’esperienza ancora più memorabile, testimoniando il potere educativo del volo come metafora di crescita e legalità.

Il successo di questa prima edizione della “Fly Week: volo e legalità” è la dimostrazione che quando giovani e valori si incontrano, il cielo non è più il limite, ma solo l’inizio. Il volo, infatti, non è solo una sfida fisica, ma una lezione di vita che insegna a guardare sempre più in alto, a non avere paura di affrontare le difficoltà, e a rispettare le regole per non cadere mai. La passione per l’aviazione, unita alla consapevolezza della responsabilità, ha reso ogni momento di questa esperienza unico e indimenticabile.

Guardando al futuro, il progetto si prepara a crescere, con nuove edizioni che offriranno a sempre più giovani la possibilità di spiccare il volo, in ogni senso. Perché, come insegnano questi ragazzi, il vero volo inizia quando si ha il coraggio di seguire la rotta della legalità e della responsabilità. E, alla fine, è proprio questo che ci permette di “restare in alto”, senza mai temere la “caduta”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *